I 7 motivi per cui viene negato un prestito/mutuo

Il timore che la maggior parte di noi vive quando si reca in banca o in finanziaria è quello di ricevere un grande “NO” alla propria domanda di prestito. Per cui, perché un prestito mutuo viene negato? Questo è il tema del nostro primo articolo del Blog, nella speranza di dissolvere la maggior parte dei vostri dubbi.

Le motivazioni sono svariate ma abbiamo cercato di riassumerle e riunirle in sette punti.

Vi comunichiamo, infatti, 7 motivi per cui viene rifiutato un prestito.

  1. Una situazione lavorativa precaria o un contratto quasi in scadenza mettono l’istituto bancario nella condizione di non avere abbastanza dimostrazioni nel poter onorare il debito.
  2. Reddito e patrimonio personale non sufficiente a dare tutte le garanzie di pagamento. Solitamente, la rata da pagare non deve superare un terzo del proprio stipendio mensile.
  3. Segnalati tra i cattivi pagatori per un ritardo di pagamento nei passati finanziamenti.
  4. Troppi finanziamenti: l’istituto bancario deve scongiurare ogni tipo di sovraindebitamento del cliente.
  5. Protestato per non aver pagato una cambiale alla scadenza.
  6. Garante di cattivi pagatori: pur essendo dei buoni pagatori, l’istituto bancario deve accertarsi anche della condizione di pagamento di terzi a cui si è fatto da garanti.
  7. Prestito/mutuo già rifiutato nei 30 giorni precedenti. Occorre, quindi, attendere che passi 1 mese prima di inoltrare una nuova domanda di credito.

prestito mutuo negato

Dopo avervi parlato delle motivazioni principali, vi assicuriamo che – per legge – ogni banca/finanziaria ha l’obbligo di informare il Cliente fornendo tutte le motivazioni circa il diniego.

Se dovete ancora iniziare a inoltrare domande di credito, vi consigliamo vivamente di analizzare la vostra situazione finanziaria/patrimoniale/personale in modo da ottenere subito un riscontro positivo.

Detto questo, sei pronto a ottenere il tuo prossimo prestito?

Cosa ti manca? Cosa ti frena?

Siamo qui per rispondere a tutte le vostre domande e, nel caso in cui voleste sapere di cosa ci occupiamo, andate nella homepage.