Copertura di rete operatori mobili virtuali – MVNO

Ecco a chi si poggiano PosteMobile, Fastweb, CoopVoce, Lycamobile, ERG Mobile, Tiscali Mobile, Kena Mobile, ho., Optima Mobile e gli altri MVNO italiani.

Scoprire la copertura di rete degli operatori mobili virtuali è molto semplice: tutti i MVNO/FULL o ATR (Air Time Reseller) devono appoggiarsi ad un operatore mobile tradizionale (TIM, Vodafone, Wind Tre) per poter garantire il servizio in tutte le zone del nostro Paese.

Ogni MVNO/FULL o ATR sigla quindi un accordo per l’affitto della rete di trasmissione con uno degli operatori citati. Questa è la premessa, ora basta sapere a quale rete si appoggia ogni singolo operatore mobile virtuale (che vi sveliamo proprio qui sotto), per conoscerne la relativa copertura.

Copertura rete TIM

MVNO che usano la rete TIM: CoopVoce – Fastweb Mobile (Full MVNO) – Tiscali Mobile – Kena Mobile – Noitel Mobile – BT Mobile – DIGI Mobil – Green Mobile (tramite BT Italia)  – Rabona Mobile.

Copertura rete Vodafone

MVNO che usano la rete Vodafone: ho. Mobile – PosteMobile – Daily Telecom Mobile – ERG Mobile – Lycamobile – 1Mobile – Optima Mobile

Copertura rete Wind Tre

MVNO che utilizzano la rete Wind Tre:  PosteMobile  – Green Mobile

4G LTE

Copertura 4G operatori mobili virtuali

Di seguito, l’elenco degli operatori mobili virtuali (MVNO/ESP) che offrono l’accesso alla rete 4G/LTE:

Green Mobile. Rete di appoggio: Wind. Data di lancio offerte su rete LTE

PosteMobile. Rete di appoggio: Wind. Data di lancio offerte su rete LTE

CoopVoce. Rete di appoggio: TIM. Data di lancio offerte su rete LTE

Fastweb Mobile. Rete di appoggio: TIM. Data di lancio nuove SIM su rete LTE

Lycamobile. Rete di appoggio: Vodafone. Data di lancio offerte su rete LTE

ho. Mobile. Rete di appoggio: Vodafone. Data di lancio (contestuale alle offerte su rete LTE)

Kena Mobile. Rete di appoggio: TIM. Data di lancio: settembre 2018.

1Mobile: Rete di appoggio: Vodafone. Data di lancio: settembre 2018.

Noitel Mobile. Rete di appoggio: Vodafone.

Vi ricordo, inoltre, che la copertura non cambia tra operatori mobili virtuali che operano sullo stesso operatore di rete. Se, ad esempio, si utilizza una SIM Lycamobile e una ERG Mobile, in entrambe i casi la copertura sarà sempre la stessa e corrisponderà (nel caso dell’esempio appena fatto) a quella di Vodafone.

Può invece variare la velocità di trasmissione per il traffico dati, che può essere limitata dal singolo MVNO o dall’operatore di rete a cui si appoggia, in base a specifici accordi tra le parti.

Se si riscontrano problemi o disservizi di copertura, i clienti dovranno sempre contattare il Servizio Clienti del proprio operatore mobile virtuale (MVNO/ESP), che girerà prontamente la segnalazione (se non già nota) all’operatore di rete.

MVNO: dettagli aggiuntivi su singolo operatore mobile

PosteMobile. Da luglio 2014 è iniziata la distribuzione delle nuove SIM come Full MVNO su rete Wind. Le SIM utilizzate per il servizio PosteMobile Casa, sono sotto rete Vodafone.

Fastweb Mobile. Dal 12-12-2016 è iniziata la distribuzione delle nuove SIM come Full MVNO su rete TIM. Per i già clienti Fastweb Mobile, cambio SIM gratuito a partire da fine gennaio 2017.

Green Mobile. Da inizio 2017 l’operatore mobile virtuale opera sia su rete Wind che su rete TIM tramite BT Italia. La rete di appoggio varia in base all’offerta sottoscritta. Per maggiori informazioni, contattare il Servizio Clienti Green Mobile per avere conferma di quale rete si utilizzerà con l’offerta sottoscritta.

La comunicazione non ha limiti

Se hai bisogno di scrivermi per informazioni e chiarimenti

qui sotto trovi tutti i modi per contattarmi