Al fine di rilevare la presenza di anticorpi nell’organismo esistono in commercio diverse tipologie di test sierologici. In questo particolare momento storico, il test sierologico è di fondamentale importanza in quanto è il grado di individuare la presenza di anticorpi al virus SARS COV-2, noto a tutti con il nome di COVID-19. Vediamo insieme alcune caratteristiche di questi esami del sangue.
TIpologie dei test sierologici
Gli esami sierologici sono in grado di rilevare la presenza o meno degli anticorpi di un determinato agente infettivo, nel caso di test rapidi; mentre possono dosare la quantità degli anticorpi prodotti nel caso di test quantitativi. In pratica, abbiamo due tipologie di test:
- Test qualitativi
- Test quantitativi
Utilità dei test sierologici
Questi strumenti di diagnostica sono in grado di stabilire se un individuo sia stato infettato da virus o se abbia sviluppato una risposta immunitaria. In determinati casi possono individuare l’eventuale presenza di memoria immunologica. Pertanto, sono particolarmente utili in caso di ricerca scientifica, durante campagne di vaccinazione e per indagini di tipo informativo e per il contenimento di epidemie.
Importante
L’esame sierologico non è in grado di stabilire se l’infezione è attiva su un paziente. Rimane imprescindibile a questo scopo l’utilizzo del tampone naso-faringeo.
Ci occupiamo di vendita test sierologico e prodotti per contrastare il coronavirus a personale sanitario ed operatori del settore: per maggiori informazioni contattaci!